Silva Manfrè nata a Bovolone, in provincia di Verona, ha iniziato giovanissima
gli studi musicali e si è diplomata in Organo e Composizione organistica
presso il Conservatorio della città scaligera. Dal 1995 al 2000 ha studiato con
Michael Radulescu alla “Università della Musica” di Vienna, conseguendo
sotto la sua guida il Diploma di Organo ad indirizzo concertistico. Si è inoltre
laureata in Musicologia presso l’Università di Pavia (sede di Cremona), con
una tesi sulla letteratura musicale contemporanea per organo. Numerosi
seminari e corsi di interpretazione (Gaston Litaize, Guy Bovet, Esteban
Elizondo, Harald Vogel, Lorenzo Ghielmi e altri), in particolare sulla musica
antica, completano la sua formazione artistica.
La sua attività concertistica, iniziata nei primi anni Novanta, l’ha portata ad
esibirsi nell’ambito di importanti Festivals internazionali come il Festival
Musica Antica a Magnano, l’Asiago Festival Internazionale e il Festival Mozart
Rovereto (Italia), i “Concerti d’Organo” organizzati dalla Gioventù Musicale
Austriaca e dalla Rete radiofonica Ö1 (Austria), il Festival Antegnati/Bellinzona e la Rassegna Organistica
Valmaggese (Svizzera), oltre che in numerosi concerti in Austria, Ungheria, Repubblica Ceca, Spagna e
Principato di Andorra, riscuotendo sempre ampi consensi di pubblico e critica.
Già organista titolare del Duomo dei Militari e della Cappella musicale del Duomo di Padova, Silva Manfrè
è attualmente organista presso la chiesa di St. Thekla a Vienna
Silva Manfrè organista