Roberto Rossetto
E’ diplomato in Organo e Composizione organistica, Pianoforte, Musica Corale e direzione
di Coro presso il Conservatorio di Musica “C.Pollini” di Padova.Da subito si dedica al ruolo
di accompagnatore di cantanti lirici e collabora con il Coro “Teatro Verdi” di Padova. Ha al
suo attivo numerosi concerti e selezioni d’opera tenuti in vari Teatri d’Italia ( Lauro Rossi e
Arena Sferisterio di Macerata, il Sociale di Como, l’Auditorium Pollini ed il Teatro Verdi di
Padova, la Sala Estense di Ferrara, il Teatro Grande di Brescia, il Teatro Olimpico di
Vicenza, il Teatro dell’Opera di Roma.Ha tenuto Recitals con artisti quali: Giuseppe Di
Stefano, Pietro Ballo, Raina Kabaivanska, Rita Lantieri, Giuseppe Giacomini, Maurizio
Saltarin, Fiorenza Cossotto, Tiziana Fabbricini, Mara Zampieri, Gianfranco Cecchele, Katia
Ricciarelli, Leo Nucci, Daniela Dessì.Ha frequentato un corso di perfezionamento in lettura
di spartiti d’opera con la M° Enza Ferrari.Nel 1994 risulta vincitore presso il Comunale di
Treviso della Bottega, il laboratorio internazionale per giovani cantanti e musicisti diretto da
Peter Maag, nella sezione Maestri sostituti.Nel 1995 è maestro collaboratore nella
realizzazione del Teatro La Fenice di Venezia dell’opera contemporanea “Tristan” del
compositore Pennisi presso il Teatro Goldoni di Venezia.Nel gennaio 2000 ha inciso come
clavicembalista, assieme all’orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza, le Quattro Stagioni di
A. Vivaldi con la presenza del M° Glauco Bertagnin al violino solista. Nel maggio 2000 è
stato pianista ufficiale del Concorso di Canto indetto dall’associazione Amici dell’Opera di
Pistoia. Nel 2001, centenario della morte di G. Verdi, viene presentato in CD, edito dalla
Casa Discografica Phoenix, con le più celebri arie tratte dal repertorio operistico
interpretate da Maria Luisa Carnio e Christian Ricci Gennaio- Marzo 2002 collabora presso
l’ Accademia Verdiana a Busseto diretta dal tenore M° Carlo Bergonzi. Nel luglio dello
stesso anno è stato il pianista accompagnatore del concorso internazionale di canto “ Tito
Gobbi” che si tiene a Bassano del Grappa(Vicenza). Inoltre collabora costantemente nella
preparazione del repertorio operistico con gli artisti Gianfranco Cecchele e Giuseppe
Giacomini, con i quali sostiene attualmente concerti pubblici. Da maggio 2007 collabora
stabilmente nella preparazione musicale del coro “ Teatro Verdi” di Padova.
Ultimo aggiornamento ( Domenica 28 Giugno 2009 16:01 )
Roberto Rossetto