LIVIANA SEMOLALegnaghese d'adozione, Liviana Semola nacque a Ferrara nel 1916. Studiò pianoforte con la maestra MariaBressan Raimondi, poi con il maestro Bruno Tambara. Si diplomò in pianoforte allaRegia Accademia Filarmonica di Bologna nel 1937 colmassimo dei voti e lode. Fece parte dell'orchestra dellaScuola d'Archi diretta dal Prof. Giuseppe Magnani, dal 1934.Nel 1946 fu tra i fondatori dell'Orchestra Sinfonica AntonioSalieri diretta dal Maestro Renato Facchin. Dal 1956 fu titolaredella cattedra di Pianoforte presso la Scuola d'Istrumenti adArco di Legnago. Insegnante scrupolosa e paziente, preparòcentinaia di allievi. Interprete di musica lirica, accompagnòmolti cantanti intervenuti nei teatri legnaghesi. Al pianofortesostenne da sola l'intera opera La Forza del Destino diGiuseppe Verdi, al Teatro A. Salieri di Legnago, nel 1979,ricevendo applausi e consensi di critici e di pubblico. Fu tra isoci fondatori della Filarmonica Antonio Salieri di Legnago.