GIACOMO ZANZONI  Sabato 26 febbraio 2011, alle ore 21,  nella Chiesa Parrocchiale di Cerea si  è realizzato un interessante  appuntamento musicale:  un'occasione per ascoltare musica  classica dal vivo e per apprezzare la  preziosa sonorità dell'organo Gio.  Batta De Lorenzi 1875, restaurato di  recente. Due giovani studenti del  conservatorio hanno coinvolto il  numeroso pubblico in un viaggio  sonoro a cavallo di tre secoli,  proponendo musiche di A. Vivaldi, B.  Marcello, G. Frescovaldi, D. Zipoli, A. Corelli, Padre Davide Da Bergamo, G. Verdi.  Giacomo Zanzoni all'organo e Federico Novarini al flauto hanno regalato intense emozioni  coniugando egregiamente l'intensità e la dolcezza melodica degli strumenti. I due musicisti  frequentano due diversi conservatori musicali: Giacomo studia a Ferrara, mentre Federico è allievo  a Mantova. Pur essendo differenti gli itinerari per raggiungere i luoghi di studio, le loro strade si  sono incrociate e da qualche anno si esibiscono insieme in concerto, accomunati dalla stessa  sensibilità musicale. A Cerea hanno offerto una significativa selezione tratta dal repertorio classico e  sacro italiano, percorrendo lo stile e il gusto musicale delle varie epoche, dal 1500 al 1800.  L'esecuzione dei brani è stata preceduta da spiegazioni per introdurre gli ascoltatori nel periodo e  nel genere proposto, favorendo la partecipazione e la fruizione.L'entusiasmo degli spettatori,  espresso con lunghi e vivaci applausi, ha reso merito agli intraprendenti ragazzi e al loro talento.  Una suggestiva serata di divulgazione della cultura musicale italiana. Renata Nalin NEL FILMATO: Schola Cantorum S.Antonio di Casette di Legnago. Orchestra e Coro Giovanile "S.Cecilia 2012".   Direttore: Giacomo Zanzoni. Direttore del Coro: Daniele Ganzarolli. — presso Casette di Legnago 23.11.12.  DAL 2013 GIACOMO ZANZONI E’ IL DIRETTORE DELLA SCHOLA CANTORUM S: ANTONIO DI CASETTE 
legnagomusica.it
Giacomo Zanzoni organo, oboe
PICCOLO SALIERI (09) SC11 APERTURA fb
legnagomusica.it