GIACOMO GRIGOLATOLegnago 1921. Ebbe le prime lezioni di musica dal padre Antonio, professore difagotto. Si iscrisse, all’età di 10 anni, alla Scuola di Musica della Banda SocialeComunale di Legnago. Studiò con il Maestro Battisti e col Maestro Marini, feceparte del Complesso Bandistico in qualità di Corno. Fu promotore di diverseistituzioni musicali legnaghesi e fondatore, assieme al Maestro Facchin,dell’Orchestra Sinfonica “A. Salieri“ di Legnago. Nel 1940 si diplomò a pienivoti presso il Conservatorio “G.B. Martini” di Bologna. Dopo la guerra assunsel’incarico di onsegnante do Corno, Tromba, Trombone al Civico LiceoMusicale di Verona e la cattedra di Corno al Conservatorio Monteverdi diBolzano. Fece parte di orchestre importanti nazionali ed internazionali. Futitolare della Cattedra al Conservatorio Statale “ F.E. dall’Abaco “ di Verona estrumentista presso i “SolistiVeneti” di Padova. Medaglia d’argento “Arte eCultura” della Pubblica Istruzione.