FRANCESCO VERONESE  Fisarmonicista, Pianista, Organista e Clavicembalista, ha iniziato lo studio della  musica all’età di sette anni. Ha conseguito i diplomi dei vari strumenti nei  conservatori di Verona, Padova, Pesaro e Venezia con il massimo dei voti. E’  vincitore di dodici concorsi Nazionali e Internazionali per Fisarmonica Classica svolti  in importanti centri di formazione e promozione della culturae letteratura dello  strumento come Castelfidardo, Recanati, Pesaro, Savignano sul Rubicone, Bardolino,  Lucca e Venezia. Collabora con diverse formazioni cameristiche come  Clavicembalista, Organista, Pianista e Fisarmonicista. Nel 2002 ha inciso il disco  “Altissimi abissi” con il coro Ars Nova di Verona diretto dall’autore integrale del  disco. Ha partecipato al Festival Europeo della musica di Norimberga come unico  rappresentante per l’Italia. Ha suonato per diverse manifestazioni in programma nel  palinsesto Rai con il programma Hit Parade e in diretta con Radio Buenos Aires nella  trasmissione dedicata al Tango Italiano e Argentino. E’ fondatore dell’Ensemble Antonio Vivaldi di Saletto  (PD) con il quale presenta vari tipi di repertorio con un tipo di organico vario e un repertorio che spazia  dal sacro al profano, dal primo Barocco fino alla musica moderna della colonna sonora e del jazz. Svolge  intensa attività concertistica e didattica per la promozione e la sperimentazione di nuovi linguaggi tecnico  espressivi della Fisarmonica Classica dati dall’abbinamento con strumenti sia antichi, con trascrizioni di  importanti repertori Classici, sia moderni, con studi e arrangiamenti sui nuovi linguaggi d’avanguardia e  le nuove tecniche acusticoespressive. Nel Marzo del 2010 ha istituito il gruppo “New Wave Tango” con un  gruppo di sei musicisti che ripropongono il repertorio e l’organico originale di Astor Piazzolla,  Contrabbasso, Chitarra, Pianoforte, Violino e FisarmonicaBandoneon.
legnagomusica.it
Francesco Veronese
S.CECILIA 2011 legnagomusica.it