Francesco Scomparin, ha compiuto gli studi musicali presso il Conservatorio
“B.Marcello” di Venezia sotto la guida del M° R. Zanettovich e
successivamente si è diplomato in viola presso il Conservatorio “A. Steffani” di
Castelfranco Veneto e in “Didattica della Musica” presso il Conservatorio “F.
Venezze” di Rovigo. Ha frequentato i corsi di violino a Portogruaro tenuti dal
M° P. Vernikov e si è perfezionato poi in viola con il M° J.Levitz.
Particolarmente attratto dalla musica da camera ha seguito lezioni di
quartetto con il M° F. Rossi seguendo inoltre il corso biennale di “Musica da
Camera” per Trio (Viola,Clarinetto,Pianoforte) presso Villa Contarini di Padova
tenuto dal M° M. Somenzi. Tale Trio ha sempre riscosso apprezzamenti di
pubblico e di critica ed è stato più volte premiato in concorsi nazionali ed
internazionali. Ha partecipato con diverse formazioni da camera, dal duo al
quartetto, a importanti stagioni concertistiche e con diverse orchestre da
camera sia in qualità di violino di spalla che da solista. Si è esibito in importanti Teatri in Italia e
all’estero con orchestre quali l’Orchestra della Fondazione Arena di Verona, Orchestra dei Pomeriggi
Musicali di Milano, Orchestra da Camera di Padova e del Veneto, Orchestra del Teatro Olimpico di
Vicenza, Filarmonica Veneta di Treviso… nel 2001 è stato invitato quale prima viola nell’Orchestra
Sinfonica di San Remo. Dalla fondazione, avvenuta nel 2001, è Direttore Artistico e Violino Principale
dell’Accademia Secolo XXI Dal 1986 è insegnante di violino e viola presso l’Istituto Musicale “Scuola
d’archi A. Salieri” di Legnago presso la quale ricopre anche il ruolo di Direttore Artistico.
Francesco Scomparin