FRANCESCO FERRARINI Nato a Verona, ha compiuto gli studi al Conservatorio di Rovigo, nella classe del Maestro Simoncini dove si è diplomato con 10 e Lode. Ha seguito i corsi di Mario Brunello dal 1992 al 1996, mentre dal 1984 al 1999 si è perfezionato con il Franco Rossi, di cui Ferrarini è considerato tra i migliori allievi. Nel frattempo, numerosi sono i premi ottenuti in svariati concorsi sia come solista che come camerista: tra gli altri spiccano il "Perosi" di Biella, lo "Zamboni" di Cesena, il Concorso Internazionale di Caltanissetta, "Nuovi Talenti" e il prestigioso Premio Quadrivio.In qualità di primo violoncello e solista, Ferrarini ha collaborato con importanti formazioni tra i quali I Virtuosi Italiani, Parma Opera Ensemble, I Solisti del Teatro Regio di Parma, Nextime Ensemble, I Filarmonici di Verona, I Solisti Filarmonici Italiani e Orchestra da Camera del Teatro Regio di Parma, esibendosi nei più importanti teatri italiani ed esteri. Dal 2000 primo violoncello nell'Orchestra del Teatro Regio di Parma, collaborando anche, sempre come prima parte, con l'Orchestra del Teatro Carlo Felice di Genova, l'Orchestra del Teatro Regio di Torino, la Filarmonia Veneta di Treviso e l'Orchestra Giovanile dell'Accademia di S.Cecilia di Roma. Ha suonato sotto la guida di direttori quali: M.W.Chung, Y. Temirkanov, R. Muti, R.F. de Burgos. Degne di nota sono poi le sue partecipazioni con l'orchestra della Radio Svizzera Italiana e con I Solisti di Mosca diretti da Yuri Bashmet. L'attenzione verso l'aspetto filologico dell'esecuzione lo ha portato ad esibirsi anche con formazioni come l'Accademia De li Musici, Arte dell'Arco, I Virtuosi Barocchi, I Filarmonici, il Gruppo Barocco de I Virtuosi Italiani. E'cofondatore del Quartetto "Webern", considerato uno dei migliori quartetti d'archi italiani, con cui per più di 15 anni (1989-2004) si è esibito nelle più importanti sale da concerto italiane e in numerosissime tournées estere. legnagomusica.it
Francesco Ferrarini
B. CANINO F. FERRARINI I FILARMONICI VENETI legnagomusica.it