Cristian Ricci, tenoreHa studiato canto con il Maestro Danilo Cestari a Verona e si perfeziona con il Maestro Carlo Bergonzi all'AccademiaVerdiana di Busseto.Debutta nel 2000 nel Don Pasquale di Gaetano Donizetti (Ernesto) al Teatro Coccia diNovara con la regia di Enzo Dara e nel 2001 è scelto da F. Zeffirelli per La Traviata di G.Verdi con la direzione di Placido Domino al Teatro G.Verdi di Busseto e nei teatri diRavenna, Modena e Ferrara.Nel 2002 è protagonista dell'Opera Salvo D'Acquisto di A. Fortunato al Teatro Massimo diPalermo.Inizia un costante impegno concertistico in collaborazione con prestigiose istituzioniorchestrali nazionali ed internazionali impegnandosi nella diffusione dell'arte lirica italiananel Mondo.Nel 2004 è ospite del concerto celebrativo per il 25° anno di Pontificato di Giovanni PaoloII eseguendo l'inedito Agnus Dei composto dal Maestro Stelvio Cipriani per la colonnasonora del video "Karol". Debutta al Teatro Lirico di Cagliari nell'opera Cherubin diJ.Massenet per l'apertura della stagione 2006/2007.E' invitato dagli istituti Italiani di Cultura di Seoul e di Washington a tenere importanticicli di concerti per le massime istituzioni culturali dei due paesi per la diffusione delpatrimonio musicale operistico italiano.Debutta nella Messa di Requiem di Giuseppe Verdi in occasione del Concerto per la Pacenel Mondo Edizione 2007 all'Ara Pacis Mundi di Medea (Gorizia) con l'Orchestra RegionaleFilarmonia Veneta e la direzione di G.M. Bisanti. Ha rappresentato la Regione del Venetonel corso delle ultime celebrazioni del Columbus Day 2009 a New York City. Ricopre lacarica di direttore artistico del Laboratorio Lirico del Veneto ed è il fondatore el'organizzatore del Concorso Lirico Internazionale di Canto "G.Martinelli-A.Pertile, Tradizione e Cultura del Canto inVeneto.