Adelina Ambroso soprano
Adelina Ambroso soprano drammatico.
Nacque a Legnago nel 1895, mori nel 1965 a Legnago.
Crebbe nell'ambiente musicale legnaghese. Nel maggio del
1920 riscosse, nelle vesti di Violetta, un grande successo
al teatro Sociale di Rovigo. Molto importante, nella sua
carriera, fu una lunga tournèe in Giappone e Cina, durata
alcuni anni, nel corso della quale ebbe ad interpretare, per
innumerevoli volte, "Madama Butterfly", "Fedora", "Aida",
"Lorelay", "Gioconda" e la parte di Maddalena in "Andrea
Chenier". Fu acclamata in seguito nelle opere: "Cavalleria
Rusticana", "La Boheme", "Tosca", "II Trovatore"le due
"Manon" e "La Rondine". Nel Museo Fioroni di Legnago è
conservato il kimono usato dal celebre soprano nella sua serata d'nore con
"Madama Butterfly" eseguita (1923) nel Teatro Imperiale di Tokio alla presenza
dell'Imperatore.